Innovazione digitale: dalla salute alla bellezza
Intelligenza artificiale, oggetti connessi, tele-salute, cosmesi intelligente, e-beauty... con il digitale i campi di applicazione della salute e della bellezza ci offrono nuovi percorsi di innovazione.
Intelligenza artificiale, oggetti connessi, tele-salute, cosmesi intelligente, e-beauty... con il digitale i campi di applicazione della salute e della bellezza ci offrono nuovi percorsi di innovazione.
Le esigenze in ambito salute e bellezza sono in continua evoluzione e diventano sempre più complesse: è il motivo per cui dobbiamo fornire soluzioni innovative. Anche in questa nuova sfida digitale, rimaniamo fedeli alla visione del nostro fondatore: condividere conoscenze e risorse a beneficio dei pazienti e dei nostri clienti.
Condividere per innovare meglio
In Pierre Fabre, l'innovazione è scritta al plurale e riflette un approccio di condivisione fedele alla visione del nostro fondatore: mettere in comune la creatività interna, le risorse tecnologiche esterne e la trasversalità delle attività del gruppo a beneficio dei pazienti e dei consumatori. Questo approccio di partnership e di innovazione aperta permette quindi a nuove soluzioni terapeutiche e cosmetiche di raggiungere più rapidamente il mercato.
100% Digitale, 100% Umano: il Digital Innovation HUB
Allo scopo di sviluppare l'innovazione digitale nelle aree della salute, della dermocosmetica o per le funzioni di supporto interne, il Gruppo Pierre Fabre ha lanciato nel 2015 il Digital Innovation HUB, un team la cui priorità è accelerare i progetti di e-health, di cosmetica connessa e di industria 4.0.
Questo servizio interno è un partner privilegiato dei marchi del Gruppo Pierre Fabre, ma anche un attore chiave negli ecosistemi innovativi locali in Francia.
Attraverso un piano di incubazione interna, l'HUB favorisce lo sviluppo di nuovi servizi digitali in ambito sanitario e dermocosmetico e iniziative di ottimizzazione dei processi e delle imprese nell'era industriale 4.0
progetti prioritari all'anno

nuovi strumenti digitali già sul mercato

progetto derivato da un hackathon organizzato da Pierre Fabre in Francia

E-Health: partnership aperte e vantaggiose per tutti
Mentre l'innovazione sanitaria si è da tempo focalizzata sulle molecole, le soluzioni terapeutiche vengono ora considerate al di là del farmaco. L'esplosione dei servizi digitali rende necessaria l’adozione di un approccio di partnership aperta per ideare i trattamenti del futuro.

BioSerenity e Pierre Fabre Médicament inventano l'intimo connesso
Offrendo ai pazienti che soffrono di incontinenza urinaria la possibilità di indossare un dispositivo medico non invasivo che si adatta in modo discreto alle sue abitudini d'uso, Pierre Fabre Médicament e BioSerenity hanno rimesso il paziente al centro del processo di diagnosi e cura, reinventando così il rapporto paziente-urologo.
Dispositivo non disponibile in Italia.

Oltre ai nostri farmaci è importante sviluppare servizi che migliorino l'esperienza e il comfort del trattamento per i pazienti, e facilitino così il lavoro dei medici.

Pierre Fabre Médicament e SALVUM creano FEELCAPS
Fornendo ai pazienti (malattie croniche, cancro, ecc.) un servizio digitale divertente e progressivo che aumenta la consapevolezza dei benefici di un'attività fisica regolare, Pierre Fabre Médicament è impegnato insieme ai professionisti della salute nella prescrizione di un'attività fisica personalizzata.
Servizio non disponibile in Italia.

E-BEAUTY: Elancyl, l'inventore del guanto connesso
Per contrastare la cellulite, Elancyl ha sviluppato il primo strumento di massaggio intelligente connesso, presentato al CES Las VEGAS 2017.
Questo prodotto non è disponibile in Italia.
Hackathon, challenge: esplorare nuove idee
Sviluppare la creatività e lo spirito scientifico, incoraggiare l'intelligenza collettiva e stimolare il desiderio di intraprendere...
Il Gruppo Pierre Fabre invita studenti, start-up, pazienti... a co-creare le innovazioni digitali di domani, lungo tutto il nostro percorso dalla salute alla bellezza.
Dal 2015 a oggi, il Gruppo Pierre Fabre ha organizzato in Francia 6 hackathon per immaginare soluzioni digitali "sane" e con l'unico obiettivo di migliorare la vita quotidiana dei pazienti.
Il Gruppo organizza ogni anno delle vere e proprie competizioni, con le scuole e le università partner, che riuniscono studenti e collaboratori di Pierre Fabre.