142
risultati-
Rapporto integrato per il 2021Creato il : - Ultima modifica il :
-
Comunicato stampaFRANCESCO HOFMANN NOMINATO RESPONSABILE R&S DI PIERRE FABRE MEDICAL CARECreato il : - Ultima modifica il :Castres, 9 luglio 2021 – Il Gruppo Pierre Fabre ha annunciato la nomina di Francesco Hofmann in qualità di responsabile Ricerca e Sviluppo per l'attività di Medical Care.
-
Comunicato stampaMelanoma: al via la partnership fra l'Organizzazione Europea per la Ricerca e il Trattamento del Cancro (EORTC) e Pierre Fabre per studiare la cura dei pazienti in stadio IICreato il : - Ultima modifica il :La partnership si fonda sull’integrazione delle competenze per migliorare la ricerca nel melanoma con un focus sulla malattia in stadio II
-
Storie d’InnovazioneCreato il : - Ultima modifica il :
-
Sviluppare prodotti sicuriCreato il : - Ultima modifica il :
-
NewsMaggio è il mese dedicato alla consapevolezza del melanoma - Make Your Mark Against Melanoma (lascia il tuo segno contro il melanoma)Creato il : - Ultima modifica il :Il melanoma è un tipo di tumore della pelle che si sviluppa a partire da melanociti danneggiati (i melanociti sono le cellule che producono il pigmento che determina la colorazione della pelle, cioè la melanina), portando ad una rapida crescita delle cellule e allo sviluppo del tumore1.
-
I nostri marchiCreato il : - Ultima modifica il :
-
NewsITALIA : Formazione online sulle buone pratiche di prevenzione del tumore al colon-rettoCreato il : - Ultima modifica il :Quello al colon-retto è una delle forme di cancro più diffuse e frequenti nel nostro Paese. Solo nel 2020 si sono registrati 43.700 nuovi casi di cui 23.400 tra uomini e 20.300 tra le donne. La sopravvivenza a cinque anni si attesta al 65% (per entrambi i sessi), mentre in totale sono oltre 513mila gli uomini e le donne in tutta la Penisola che vivono con questa malattia oncologica. È un tumore abbastanza raro prima dei 40 anni e diventa più frequente a partire dai 60 anni (fonte AIOM - Associazione Italiana Di Oncologia Medica).
-
Comunicato stampaPuma Biotechnology e Pierre Fabre estendono il loro accordo di licenza per neratinib per includere la CinaCreato il : - Ultima modifica il :Puma Biotechnology e CANbridge Pharmaceuticals concludono l'accordo di licenza in Cina
-
Comunicato stampaY-Biologics e Pierre Fabre confermano la loro partnership di ricerca per lo sviluppo di nuove immunoterapie in oncologiaCreato il : - Ultima modifica il :Daejeon (Corea del Sud), Castres (Francia), 29 marzo 2021 - La società biotecnologica sudcoreana Y-Biologics e il gruppo farmaceutico francese Pierre Fabre annunciano la firma di un accordo di partnership strategica di ricerca con un'opzione di licenza riguardante diversi obiettivi nel campo dell'immuno-oncologia.
Ci prendiamo cura della vita, immaginando e sviluppando soluzioni innovative suggerite dall’esperienza dei consumatori e dei pazienti, per un miglior benessere di ciascuno, dalla salute alla bellezza.