140
risultati-
NewsAd ottobre, Pierre Fabre si tinge di rosa per sensibilizzare sul tumore al senoCreato il : - Ultima modifica il :Pink October è un programma globale di sensibilizzazione sul tumore al seno con l'obiettivo principale di aumentare la consapevolezza dell'importanza della diagnosi precoce.
-
NewsBersaglio Melanoma ottiene il riconoscimento di Life Science Excellence of the YearCreato il : - Ultima modifica il :Nel 2021, in Italia, sono state stimate circa 15 mila nuove diagnosi di melanoma. Il Progetto Bersaglio Melanoma è nato nel 2020 dall’ascolto e dalla collaborazione con le Associazioni Pazienti A.I.MA.ME, A.PA.I.M. Emme Rouge e MIO, associazioni impegnate nella sensibilizzazione e prevenzione di questa patologia e che riportano aneddoticamente ma consistentemente ritardi nella diagnosi, con implicazioni rilevanti per il percorso di trattamento.
-
Comunicato stampaIl progetto Bersaglio Melanoma ottiene il riconoscimento Excellence in Life Science del Life Science Excellent Awards 2021 e presenta alle autorità sanitarie il suo decalogoCreato il : - Ultima modifica il :Nel 2020, in Italia, sono stati stimati 14.900 nuovi casi di melanoma. Ma come avviene la diagnosi?
-
Le nostre offerteCreato il : - Ultima modifica il :
-
Comunicato stampaPierre Fabre consolida la sua esperienza unica in dermatologia creando il più grande database internazionaleCreato il : - Ultima modifica il :Il progetto ALL: oltre 50.000 persone intervistate in 20 Paesi e 5 continenti. Castres, 20 giugno 2023 - In occasione del 25° Congresso Mondiale di Dermatologia (WCD), che si terrà a Singapore dal 4 al 7 luglio, il dipartimento Patients Relations di Pierre Fabre presenterà il progetto ALL, una survey su vasta scala, la più grande mai condotta in dermatologia.
-
Comunicato stampaPIERRE FABRE INAUGURA IL SUO NUOVO CENTRO DI INNOVAZIONE IN CINACreato il : - Ultima modifica il :Shanghai, Castres, 9 giugno 2023 – Dopo Francia, Brasile e Giappone, Pierre Fabre inaugura il suo nuovo centro di innovazione e ricerca in dermocosmesi in Cina: il "Pierre Fabre China Innovation Center". Il CIC ha sede a Shanghai, nel distretto di Pudong, centro nevralgico delle nuove tecnologie e della ricerca.
-
R&S farmaceuticaCreato il : - Ultima modifica il :
Una ricerca integrata, orientata al paziente
-
Comunicato stampaDALLA COLLABORAZIONE SIDEMAST E EAU THERMALE AVÈNE/PIERRE FABRE NASCE “SKIN & CANCER” UN PROGETTO COSTRUITO SUI BISOGNI DERMATOLOGICI DEI PAZIENTI ONCOLOGICI DURANTE LE TERAPIE ANTITUMORALICreato il : - Ultima modifica il :Milano, 13 aprile 2023 – Grazie ai progressi della medicina, oggi una diagnosi di cancro può essere affrontata con un sempre più ampio ventaglio di opzioni terapeutiche, dalla chemioterapia, alla radio fino all’immunoterapia e alle cosiddette “targeted therapies”. Si tratta di importanti passi avanti nel trattamento di molte neoplasie, portando ad un miglioramento significativo della prognosi: questo si traduce anche in un aumento della popolazione che ad oggi convive con una diagnosi di tumore.
-
NewsroomCreato il : - Ultima modifica il :
-
Comunicato stampaGIORNATA INTERNAZIONALE DELLE MALATTIE RARE – 28 febbraio 2023Creato il : - Ultima modifica il :Pierre Fabre prosegue il suo impegno nella lotta contro le malattie rare in campo pediatrico, oncologico e dermatologico. Le malattie sono rare, ma i pazienti sono numerosi: quasi 300 milioni di persone colpite in tutto il mondo1.
Ci prendiamo cura della vita, immaginando e sviluppando soluzioni innovative suggerite dall’esperienza dei consumatori e dei pazienti, per un miglior benessere di ciascuno, dalla salute alla bellezza.